Ristorante tipico a gestione familiare a Caprese Michelangelo
La storia del ristorante Il Cerro affonda le proprie radici nella metà del secolo scorso, quando i nonni degli attuali proprietari avviarono la propria attività di ristorazione a gestione familiare nel centro di Caprese Michelangelo, a pochi passi dalla casa natale dell’artista.
La storia del locale
La Buca di Michelangelo era sia una trattoria a gestione familiare che proponeva piatti genuini che un negozio di alimentari.
Negli anni ’80, la gestione del locale passò al figlio dei fondatori e alla moglie, che ampliarono l’idea imprenditoriale originaria unendo al ristorante a gestione familiare anche un’attività ricettiva alberghiera.
Dall’esperienza della Buca di Michelangelo nasce Il Cerro, un ristorante che mantiene la propria identità a gestione familiare e che propone un menu basato sulle ricette tipiche toscane in un ambiente caldo e accogliente, dotato di un camino nella sala principale e di un ampio giardino estivo.
Ristorante per ricevimenti
Il Ristorante Il Cerro di Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, offre una vasta gamma di servizi ai propri visitatori, come:
- cene di lavoro;
- banchetti di nozze;
- pranzo di Natale;
- pranzo di Pasqua;
- ricevimenti privati e aziendali.
Il locale propone una vasta gamma di specialità della cucina tradizionale toscana, tra cui: bistecche fiorentine, pasta fatta in casa, funghi porcini, specialità stagionali, tartufo. Anche la cantina del ristorante è ampia e dispone di una vasta scelta di etichette delle migliori cantine locali e nazionali.